Catania ribaltato, Lupi in semifinale (AVELLINO- CATANIA 2-1) – Corriere dell’Irpinia

0
19



Ce la fa. L’Avellino ce la fa a recuperare la sconfitta (0-1) patita all’andata al “Massimino” e soprattutto lo svantaggio dopo i primi 45′ firmato Cianci, con un secondo tempo più intraprendente: pareggia il gran destro sul palo lontano di Liotti, il gol vittoria nel finale è di D’Ausilio con un gran sinistro in area. L’Avellino si qualifica così alle semifinali (final four) dei playoff di Serie C dove affronterà il Vicenza. Andata martedì 28 maggio ad Avellino; ritorno domenica 2 giugno a Vicenza.

5 MINUTI DI RECUPERO

84′: esce Sgarbi, al suo posto Cionek

83′: Avellino in vantaggiooooo col bel sinistro in area di D’Ausilio su corta respinta della difesa siciliana

80′: altre due sostituzioni per i lupi. Fuori Cancellotti e De Cristofaro, dentro Ricciardi e Dall’Oglio

77′: colpo di testa di Marconi (alto) su corner dalla sinistra di Russo

75′: sinistro svirgolato dalla sinistra di Sgarbi

72′: bella giocata sulla sinistra del neo entrato Russo, non sfruttata a dovere però dagli avanti biancoverdi

69′: primi due cambi per Pazienza. Fuori Liotti e Gori, al loro posto Russo e Marconi. Russo agisce da quinto a sinistra

66′: Cianci manca il colpo del raddoppio etneo solo davanti a Ghidotti, che gli ruba la sfera

65′: Cianci (alto) di testa su corner dalla destra di Kontek

62′: bel cross basso dalla destra di Sgarbi per Patierno il cui colpo di testa termina però alto

51′: pareggio dell’Avellinooo. Bella giocata sulla destra di D’Ausilio, il cui cross viene smanacciato da Furlan: la palla capita poi a Liotti che di destro (non il suo piede) la mette al palo più lontano

Pazienza cambia modulo con Sgarbi largo a destra in una sorta di 3-4-1-2 con D’Ausilio trequartista

46′: sinistro (murato) in area di Gori

RIPRESA

All’intervallo è il Catania a comandare il risultato per effetto della rete, dopo appena 10′, del solito Cianci (in gol anche all’andata), bravo a segnare di destro in area rubando il tempo ancora una volta a Frascatore su cross dalla destra.

1 MINUTO DI RECUPERO

35′: Liotti svirgola di destro in area all’altezza del dischetto

25′: destro alto non di molto da fuori di D’Ausilio

24′: sinistro (alto) di Liotti da fuori

20′: Liotti in area anticipato sul più bello

17′: destro (alto) di Tello dal limite sugli sviluppi di un angolo battuto dalla sinistra

16′: destro dalla distanza di Cicerelli (Ghidotti alza in angolo)

13′: su cross dalla sinistra di Liotti, Patierno raccoglie una corta respinta di testa etnea ma spara altissimo da buonissima posizione

10′: Catania in vantaggio. Cross basso dalla destra di Ndoj per Cianci che di piede anticipa Frascatore ed insacca

L’Avellino spinge maggiormente alla ricerca del gol del vantaggio

Pazienza cambia modulo passando ad un ben più offensivo 4-3-1-2 con Sgarbi dietro le due punte Patierno e Gori, in mediana D’Ausilio fa la mezzala sinistra

INIZIATA

Avellino- Catania 2-1

Avellino (4-3-1-2): Ghidotti; Cancellotti (35’st Ricciardi), Rigione, Frascatore, Liotti (24’st Russo); De Cristofaro (35’st Dall’Oglio), Armellino, D’Ausilio; Sgarbi (39’st Cionek); Patierno, Gori (24’st Marconi).

A disposizione: Pane, Pizzella, Tito, Llano, Mulè, Palmiero, Pezzella, Rocca, Varela.

Allenatore: Pazienza.

Catania (3-5-2): Furlan; Monaco, Quaini, Castellini; Bouah, Tello (34’st Sturaro), Welbeck, Ndoj (18’st Kontek), Cicerelli (5’st Celli); Cianci (34’st Costantino), Di Carmine (18’st Marsura).

A disposizione: Albertoni, Haveri, Rapisarda, Peralta, Chiarella, Chiricò.

Allenatore: Zeoli.

Arbitro: Bordin di Bassano del Grappa.

Assistenti: D’Angelo di Perugia e Franco di Padova.

Quarto uomo: Rinaldi di Bassano del Grappa.

Var: Di Martino di Teramo.

Avar: Minelli di Varese.

Marcatori: pt 10′ Cianci; st 6′ Liotti, 38′ D’Ausilio

Note: ammoniti Furlan, Liotti, Cancellotti, Armellino; recupero: pt 1′; st 5′

PREMERE F5 PER AGGIORNARE



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here