Primato per la docente avellinese Sara Iannaccone, prima abilitata in lingua cinese – Corriere dell’Irpinia

0
14



Un sogno che è diventato realtà e un primato stabilito nel mondo scolastico italiano. La docente avellinese Sara Iannaccone è la prima docente abilitata all’insegnamento della Lingua e Cultura Cinese in Italia con il percorso formativo abilitante 30 cfu (ex art.13 del DPCM 4 agosto 2023) nell’ambito della Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti (legge di conversione n. 79 del 29 giugno 2022). Un primato condiviso con le  docenti Elisa Di Iorgi, Lucrezia Fontanarosa, Nathalie Capuano e Sara Iannaccone sono le

Dopo anni di studio universitario per apprendere una lingua complessa come il cinese hanno coronato il loro sogno: quello di diventare docenti abilitate all’insegnamento nelle Scuole Secondarie di Secondo Grado CDC AI24-Lingua e Civiltà (cinese). Ciò è stato possibile grazie a un intenso percorso di formazione post-laurea, pari a 30 Cfu, dell’Università Kore di Enna e al superamento dell’esame finale. Quest’ultimo, suddiviso in prova scritta e orale, si è svolto sabato scorso presso l’Università Kore. Le quattro candidate, davanti alla commissione d’esame composta dal Prof. Alessandro Tosco, dalle Prof.sse Arianna Magnani, Stefania Stafutti, Quan Shiran (madrelingua cinese) e dal Dirigente Scolastico Prof. Luigi Costanza, hanno brillantemente superato sia la prova scritta che quella orale consistente nella progettazione ed esposizione (alternando cinese e italiano) di un’Uda (unità didattica di apprendimento).

E qui arriviamo al primato: Al momento della proclamazione, consapevoli di aver realizzato il loro sogno e soddisfatte per il primato stabilito, le docenti hanno espresso la loro gratitudine ai membri della commissione. Non sono mancati momenti di emozione e lacrime di gioia. Dopo la proclamazione, foto ricordo, abbracci e tanta felicità per le quattro docenti neoabilitate che, dopo questo percorso formativo intenso e impegnativo, hanno aggiunto alla passione per il cinese anche l’amicizia tra di loro.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here