Avellino, scoppia la polemica per i bandi emanati da Air e Alto Calore alla vigilia del voto – Corriere dell’Irpinia

0
15



Che ad Avellino sarebbe stata una campagna elettorale calda lo si era già capito  dagli sviluppi dell’inchiesta giudiziaria, che ha portato, il 18 aprile scorso, all’arresto del sindaco uscente Gianluca Festa. E le previsioni non hanno  deluso le aspettative. Il clima nel capoluogo irpino comincia a diventare bollente. Nei giorni scorsi è stato diffuso a mezzo social, da una società inesistente, un sondaggio elettorale che riportava le percentuali dei sette candidati alla fascia tricolore. E l’associazione Cittadini in Movimento che ha sollevato il caso ha deciso di presentare presso la Procura della Repubblica di Avellino una denuncia contro ignoti.

Ma non finisce qui. A far salire la tensione alcuni bandi pubblicati prima del voto. Air Campania, la società regionale dei trasporti, ha bandito un concorso pubblico per assumere a tempo indeterminato 111 unità di personale, tra autisti di bus, impiegati e funzionari amministrativi. e il candidato a sindaco del “Patto Civico per Avellino”, Rino Genovese ha invitato l’Air, e non solo, ad evitare concorsi e assunzioni alla vigilia delle elezioni. Pur dando per scontata l’assoluta regolarità dell’iter, ritengo assolutamente poco opportuno bandire concorsi o procedere ad assunzioni nel breve periodo delle campagne elettorali. E con la stessa fermezza con cui ho ritenuto giusta la decisione di bloccare simili procedure relativamente al Piano di Zona – continua Genovese – ritengo doveroso che qualunque pubblica amministrazione si astenga dal bandire concorsi o procedere ad assunzioni nel pieno di una campagna elettorale. Restano troppo impresse nella memoria di tutti vicende di voti di scambio, pressioni e “ricatti” elettorali, perché l’intera comunità non sia portata a pensare che una simile procedura abbia una finalità esclusivamente elettorale. A maggior ragione quando un ente è diretta espressione della Regione e, quindi, di una specifica area politica».  E le  considerazioni fatte da Genovese sembrano parole al vento. Non può passare inosservato  che l’Alto calore, alle prese con l’approvazione finale del concordato da parte dei creditori prevista il 27 maggio,   ha amanato e reso noto oggi un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di agenzie di lavoro qualificate. L’obiettivo è favorire la partecipazione alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di somministrazione lavoro per 54 unità lavorative, destinate a vari servizi societari, per una durata di 20 settimane e del valore di 300 mila euro. Un bando, che insieme a quello dell’Air nelle ultime ore sta alimentando, non senza polemiche il dibattito politico .



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here