Sei punti di somministrazione, due ore di viaggio per le dosi: il V-Day della Campania – IL CIRIACO

0
143


Due ore di viaggio dal punto raccolta regionale, individuato nell’Ospedale del Mare di Napoli, per arrivare nei sei punti di smistamento e somministrazione della Campania. Il V-Day della regione inizierà domani mattina con l’arrivo delle prime 720 dosi di vaccino anti Covid che saranno somministrate ad operatori sanitari e non degli ospedali campani e, simbolicamente, ai dipendenti di una prima rsa sempre nel napoletano. La Campania risponde presente alla giornata dimostrativa individuata dall’Europa per dare inizio alla campagna vaccinale che poi, a partire da metà gennaio, come più volte annunciato dal Presidente De Luca, dovrà entrare a regime.

Sei i punti di somministrazione sul territorio regionale. A Napoli oltre all’Ospedale del Mare ci sarà la vaccinazione al Cardarelli e al Cotugno, a Caserta all’Ospedale San Sebastiano, ad Avellino al Moscati, a Benevento al San Pio, a Salerno al Ruggi. Nel giro di sei ore in ogni ospedale sarà somministrato il vaccino all’elenco dei 100 pionieri che ogni plesso ha individuato nei giorni scorsi attraverso la compilazione di alcuni moduli.

In Irpinia i primi due a sottoporsi alla vaccinazione anti Covid saranno Mariangela Raimondo, 40enne dirigente medico dell’Unità Operativa di Medicina Interna specializzato in Reumatologia e assegnato al Covid Hospital, e Modestino Matarazzo, 45enne infermiere dell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione e referente infermieristico della terapia intensiva Covid.

La somministrazione del vaccino anti Covid-19 della Pfizer-BioNTech sarà effettuata in ampi locali all’interno della Città Ospedaliera da tre équipe multidisciplinari, coordinate dall’Unità Operativa di Medicina Preventiva. Come predisposto dall’Unità di Crisi della Regione Campania, nella giornata del 27 dicembre saranno cento i dipendenti della dirigenza e del comparto ai quali sarà inoculata la prima dose del vaccino, e saranno tutti operatori sanitari che prestano assistenza ai malati Covid. Per far fronte a eventuali reazioni avverse, non solo ci sarà il responsabile dell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione, Angelo Storti, ma è stato anche allestito un ambulatorio dedicato nel reparto di Allergologia.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here