Il Movimento Italiano Disabili si presenta. Esposito: “Diamo voce a chi non ne ha” – IL CIRIACO

0
200


Il Coordinatore Regione Campania del Mid Movimento Italiano Disabili della Campania illustra alla cittadinanza della città e anche della Regione gli obiettivi e le finalità del Mid auspicando che “alla nostra realtà si avvicini un maggior numero di persone soprattutto soggetti con disabilità che vogliono vedersi riconosciuti i propri diritti e collaborare attivamente a dar voce a chi non ha voce”, spiega Giovanni Esposito.

“Il Movimento Italiano disabili – prosegue – è un movimento nazionale socio-culturale e di sindacato ispettivo che ha il fine di garantire la difesa, la dignità, le aspirazioni economiche, di promuovere la più ampia attività politica sociale, ed il miglioramento dei diritti sociali dei disabili, nonché dei pensionati e delle persone che versano in uno stato di disagio economico e psicologico, nel rispetto delle tradizioni di civiltà e nella coerenza dei valori fondamentali dell’individuo, valori di libertà personale e solidarietà, nella costante adesione ai principi democratici ed alle regole delle istituzioni rappresentative”.

“Come Coordinatore Campania del Mid – aggiunge Esposito – lancio un appello alla città, ma soprattutto alle istituzioni di ogni ordine e grado auspicando che queste si attivino per farci trovare ospitalità e accoglienza, soprattutto in prossimità dell’avvicinarsi delle prossime stagioni autunno/inverno dove noi disabili non abbaiamo più le condizioni per poterci incontrare e riunirci in ambienti all’aperto, in qualche struttura che non ci comporti impegni di spese per cui a titolo gratuito in quanto ente senza scopo di lucro, infine chiedo rispetto e condivisione verso il mio operato e l’operato del movimento che ho l’onere di rappresentare, frutto di sacrificio e impegno quotidianamente dimostrato, per ulteriori info www.ilmid.it o la pagina facebook Giovanni Esposito Coordinatore Campania Mid”, conclude.



Source link

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here